Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
ANDREA DE CARLO

Nasce e cresce a Milano: il suo "odio-amore" per il capoluogo lombardo sarà un tema ricorrente in diversi suoi romanzi. Suo padre è il noto architetto genovese Giancarlo De Carlo, amico di Elio Vittorini e di altri intellettuali milanesi. Sua madre Giuliana è traduttrice dall'inglese.
Frequenta il liceo classico Giovanni Berchet (protagonista dei primi capitoli di Due di due)[1] e consegue la laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Milano[2] con una tesi in Storia contemporanea sulle comunità anarchiche d'Aragona durante la guerra civile spagnola. Si occupa di fotografia, facendo da secondo assistente a Oliviero Toscani e poi dedicandosi per conto proprio a ritratti e reportage