Espérance Hakuzwimana Ripanti è nata in Ruanda nel 1991, durante gli anni del genocidio. Fino a tre anni è rimasta in un orfanotrofio gestito da un’associazione italiana, e dopo l’adozione è cresciuta in provincia di Brescia. Ha studiato all’università di Trento, e nel 2015 si è trasferita a Torino, dove ha frequentato la Scuola Holden. Si definisce “un’attivista culturale”, dice che la sua lotta principale è «quella alla narrazione» e fa parte di “Razzismo brutta storia”, un movimento che lavora con bambine e bambini, ragazze e ragazzi, associazioni, scuole, carceri e biblioteche per smontare gli stereotipi alla base di tutte le discriminazioni.
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
Esperance Hakuzwimana Ripanti
