
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
Svizzera, la potenza nascosta
- Categoria: Intercultura
- A cura di : Autori Vari
- Editore: GEDI Gruppo Editoriale
- Pagine: 224
- ISBN: !!!!
- DOI: c2_64
- Anno: 2023
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Il sommario del numero 12/23 dedicato alla geopolitica della Confederazione Elvetica.
Articoli di questo volume


‘Vi racconto la mia Svizzera, tra mito e realtà’

IN CERCA DELL’HOMO HELVETICUS

MODERNO PERCHÉ PREMODERNO: LA FORZA DEL FEDERALISMO SVIZZERO

‘La Willensnation chiede l’impegno di tutti’

EPPUR SI MUOVE. LA POLITICA ELVETICA CAMBIA PER RESTARE SÉ STESSA
Con istituzioni quasi invariate da un secolo e mezzo, la Svizzera è prototipo di stabilità. Ma i mutamenti interni e l’integrazione europea spingono a adattarsi. La forza del sistema collegiale. Il pilastro referendario e la tenacia dei partiti. Più è noioso, più funziona.

DEMOCRATICO E CONSOCIATIVO, IL REBUS DEL SISTEMA SVIZZERO

Zurigo, la mia città

DOV’È LA SVIZZERA?

UNA NAZIONE DI FRATELLI. E SORELLE

LA SVIZZERA NON È UN’ISOLA

‘Il mondo cambia, dovremo cambiare anche noi’

IL SENSO DELLA SVIZZERA PER LA NATO

NEUTRALI PER VOCAZIONE E PER SCELTA

Il dilemma delle sanzioni

SVIZZERA E GERMANIA, VICINI LONTANI

ROMANDO DI FORMAZIONE

ANCORA CASSAFORTE DEL MONDO

DALLE ALPI ALLO SPAZIO

La fucina dei lavoratori

COME SWATCH SALVÒ LA POTENZA DELL’OROLOGIO SVIZZERO

CAVOUR IL GINEVRINO

ODI ET AMO: LA SVIZZERA E I SUOI ITALIANI

LA SVIZZERA VISTA CON I NOSTRI OCCHI

SE IL TICINO HA PAURA DELL’IDRAULICO ITALIANO

BERNA TEME L’AGGIRAMENTO FERROVIARIO

DEFENSORES LIBERTATIS ECCLESIAE: LE GUARDIE SVIZZERE TRA PASSATO E PRESENTE

Autori
