Categoria: Narrativa
Editore: Garzanti
Pagine: 280
DOI: L154
Anno: 1982

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 

Recensione

Scritto da Corrado Palmiero
 

Da sempre il nome di Casanova evoca la figura dell’irresistibile seduttore, del libertino impenitente. Ma l’erotismo del personaggio non è che la manifestazione di una sfrenata energia vitale, di uno spettacolare appetito, di una curiosità onnivora che ha per oggetto la vita in tutte le sue forme. Nel grande libro delle sue memorie ci sono il nomadismo e il gusto dell’avventura, l’amore per il gioco, la sfacciataggine e l’amoralità, l’insofferenza per ogni disciplina. Case di piacere, sale da gioco, teatri, alberghi, palazzi nobiliari sono il palcoscenico delle sue imprese, narrate con vivacità d’immaginazione in una prosa avvincente. Sfruttatore delle altrui debolezze, cinico, beffardo, orgoglioso della propria fortuna e del proprio talento, Casanova ci lascia un compiaciuto autoritratto, ma ci consegna anche il testamento spirituale di una società e di un’epoca ormai al crepuscolo.

Immagine e scuola: fantasia e ...

Immagine e scuola: fantasia e ...

edited by Gianni Micheli

...


Strumenti per l'insegnamento d...

Strumenti per l'insegnamento d...

by Assessorato alle politiche Sociali, Ravenna...et al!


Il nome della rosa

Il nome della rosa

by Umberto Eco

...


I Giorni di Vetro

I Giorni di Vetro

by Nicoletta Verna

...


Il Merlo e Tre Altre Storie

Il Merlo e Tre Altre Storie

by Anne Van Der Essen


Iscriviti adesso per avere gli aggiornamenti delle attività della Casa Delle Culture