
Stato prestito: Disponibile
Il sommario del numero 10/22, che è stato al centro del IX Festival di Limes.
L’invasione dell’Ucraina ha messo fine al mondo postmoderno e scatenato il rancore covato dai russi dopo il crollo dell’Urss. Nietzsche e la volontà di potenza, Dostoevskij e il senso d’impotenza. Attenzione a considerare Mosca solo under western eyes.
Abbiamo dato a Kiev un quinto di quanto sperperato nei vent’anni di guerra in Afghanistan. Ora che gli ucraini stanno vincendo c’è chi vuole che negozino. Javelin e Himars non bastano: servono missili Patriot, elicotteri Apache e carri Abrams.
Conversazione con Hennadiy Maksak, cofondatore e direttore generale del Foreign Policy Council Ukrainian Prism e senior fellow allo Ukraine and Eastern Europe Programme.
Non solo risorse naturali e affari. Nel Continente Nero la Cina intende sviluppare avamposti militari, anche sulle coste occidentali. Il triangolo strategico Gibuti-Sudafrica-Nigeria e i complicati progetti ferroviari. Meglio evitare per ora il Mediterraneo conteso.