
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
Tutto un altro mondo
- Categoria: Intercultura
- A cura di : Autori Vari
- Editore: GEDI Gruppo Editoriale
- Pagine: 279
- ISBN: 771124904000
- DOI: C2-56
- Anno: 2022
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Il sommario del numero 10/22, che è stato al centro del IX Festival di Limes.
Articoli di questo volume


LA GLOBALIZZAZIONE NON HA UCCISO LO STATO

LA GUERRA DEL RISENTIMENTO
L’invasione dell’Ucraina ha messo fine al mondo postmoderno e scatenato il rancore covato dai russi dopo il crollo dell’Urss. Nietzsche e la volontà di potenza, Dostoevskij e il senso d’impotenza. Attenzione a considerare Mosca solo under western eyes.

PECHINO NON SA PIÙ COME PRENDERE IL MONDO

‘Taiwan deve evitare la guerra con Pechino’

PIÙ ARMI ALL’UCRAINA
Abbiamo dato a Kiev un quinto di quanto sperperato nei vent’anni di guerra in Afghanistan. Ora che gli ucraini stanno vincendo c’è chi vuole che negozino. Javelin e Himars non bastano: servono missili Patriot, elicotteri Apache e carri Abrams.

‘Nella Guerra Grande l’America non ha il tempo dalla sua parte’

LA RUSSIA VUOLE RENDERE IMPOSSIBILE LA VITA AGLI UCRAINI

‘Accollarsi l’Ucraina? No grazie’

‘Non è questo il momento di negoziare con la Russia’
Conversazione con Hennadiy Maksak, cofondatore e direttore generale del Foreign Policy Council Ukrainian Prism e senior fellow allo Ukraine and Eastern Europe Programme.

LUCI E OMBRE DEL CONDOTTIERO ZELENS’KYJ

FORTEZZA KALININGRAD

LA POLONIA SOGNA UN MONDO SENZA RUSSIA

ASCOLTA POLONIA: ATTENTA ALL’INVIDIA!

NOI TEDESCHI VOGLIAMO LA PACE MA OTTERREMO SOLO PIÙ GUERRA

LA CRISI DELLA DETERRENZA NUCLEARE

FOLLIA E FALLOUT: PUTIN E IL GLADIATORE NUCLEARE

LA CRIMEA GENOVESE, UNA MEMORIA MOLTO ATTUALE

DIRE EUROPA E PENSARE FRANCIA. LA NUOVA COMUNITÀ DI MACRON NON HA NIENTE DI NUOVO

LO STATO SENZA AUTORITÀ

IL BICCHIERE MEZZO PIENO: SE COVID E GUERRA CI RIPORTANO ALLO SPIRITO DI MAASTRICHT

COME FINISCE LA GUERRA DEI SEMICONDUTTORI

‘Il razionamento è quasi inevitabile, ma la politica energetica torni nazionale’

IN AFRICA LA TURCHIA ESPORTA SÉ STESSA

PUTIN L’AFRICANO

PECHINO IN AFRICA PUNTA L’ATLANTICO
Non solo risorse naturali e affari. Nel Continente Nero la Cina intende sviluppare avamposti militari, anche sulle coste occidentali. Il triangolo strategico Gibuti-Sudafrica-Nigeria e i complicati progetti ferroviari. Meglio evitare per ora il Mediterraneo conteso.

IL PATTO USA-GOLFO È SALTATO, PER ORA

ANATOMIA DEL POTERE LOCALE (II), IL CASO SUWAYDĀ’ NEL SUD DELLA SIRIA

Autori
