
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
Il gran Turco
- Categoria: Intercultura
- A cura di : Autori Vari
- Editore: GEDI Gruppo Editoriale
- Pagine: 240
- ISBN: !!!!
- DOI: C2_64
- Anno: 2023
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Il sommario del numero 7/23 dedicato alle conseguenze geopolitiche della rielezione di Recep Tayyip Erdoğan.
Articoli di questo volume


La Turchia usa l'Italia per connettere Europa e Africa

‘Noi turchi abbiamo sempre voluto dominare il mondo. E continueremo a volerlo’

ERDOĞAN FIGLIO DI ATATÜRK

LA GLORIA SECONDO IL TURCO, ANIMA NOMADE E DISTRUTTIVA

LA ERDOGANOMICS HA I MILIARDI CONTATI

LA PATRIA NON È DIVISA

RADIOGRAFIA DEL POTERE DI ERDOĞAN

IL CLUB DEI PERDENTI. PERCHÉ ERDOĞAN AMA I SUOI SFIDANTI

SELÇUK BAYRAKTAR, EREDE TECNOLOGICO DEL SECOLO TURCO

ANKARA SCOMMETTE SULL’AUTARCHIA MILITARE

‘È ora di aggiornare il trattato di Losanna’

La giornata di uno scrutatore

IL MONDO TURCO NON È SOLTANTO IL MONDO DI ANKARA

‘Vi spiego cos’è la Patria Blu’

‘Anche da impero la Turchia serve agli Stati Uniti’

CINA E TURCHIA SONO SUGLI STESSI BINARI

IL LUPO GRIGIO, L’ORSO E L’USIGNOLO

PER LA GRECIA LA PATRIA BLU RESTA UNA MINACCIA ESISTENZIALE

PIÙ ISRAELE, MENO IRAN: L’EQUAZIONE MEDIORIENTALE DI ANKARA

SIRIA E IRAQ RESTERANNO LE PRIORITÀ DI ANKARA

ITALIA E TURCHIA, LE DUE TESTE DELL’AQUILA ALBANESE

TÜRKİYE FIRST

PERCHÉ LA TURCHIA È POTENZA BALCANICA

ANKARA È IN LIBIA PER RESTARCI

Autori
