
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
Il bluff globale
- Categoria: Intercultura
- A cura di : Autori Vari
- Editore: GEDI Gruppo Editoriale
- Pagine: 238
- ISBN: !!!
- DOI: c2_64
- Anno: 2023
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Il sommario del numero 4/23 dedicato alla globalizzazione.
Articoli di questo volume


Si fa presto a dire globalizzazione

CRONACA DI UN DECOUPLING ANNUNCIATO

Come ti frego l’America
Conversazione con Vittorio Amoretti, trader petrolifero. Appendice dell'articolo "Cronaca di un decoupling annunciato", Limes 4/23, Il bluff globale.

L’AUTUNNO DEL NEOLIBERISMO

‘L’impero americano è finito, ma l’America non lo accetta’

TUTTO CIÒ CHE È GLOBALE È OCCIDENTALE

‘Lo spazio è sempre strategico’

‘L’economia come mezzo non come fine. Questa è la lezione della prima globalizzazione’
Conversazione con Sandro Rogari, già ordinario di Storia contemporanea all’Università di Firenze.

DISINCANTO AMERICANO

GLI STATI UNITI SONO PROSSIMI A UN COLLASSO INTERNO

LA DETERRENZA AMERICANA È FALLITA

IL MONDO DEVE RESTARE AMERICANO

SANZIONISMO, MALATTIA SENILE DEL GLOBALISMO

TikTok vs Silicon Valley

LA GERMANIA INERTE

VARSAVIA SCRUTA UN ORIZZONTE SENZA AMERICA

TAIWAN CREDE A WASHINGTON IN MANCANZA D’ALTRO

GLOBALIZZAZIONE CON CARATTERISTICHE CINESI

LA RUSSIA SLITTA A EST MA SPERA ANCORA DI NON PERDERE L’OVEST

MOSCA, L’ALTRA BISANZIO

IL CARBURANTE DELL’INDIA RESTA L’AMERICA (PER ORA)

IL BRASILE SPOSA LA CINA MA SOGNA L’AMERICA

TRA LA VITA E LA MORTE, LA NIGERIA NON VUOLE DOVER SCEGLIERE L’AMERICA

IL SUDAFRICA ASPIRA A GUIDARE UN CONTINENTE TORNATO A CONTARE

Autori
