
Per richiedere un prestito è necessario registrarsi
L'intelligenza non è artificiale
- Categoria: Intercultura
- A cura di : Autori Vari
- Editore: GEDI Gruppo Editoriale
- ISBN: !!!!
- DOI: C2_54
- Anno: 2023
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Il sommario del numero 12/22, dedicato all'uso geopolitico dell'intelligenza artificiale.
Articoli di questo volume


L’ÈRA DELLE MACCHINE CHE APPRENDONO

IL PIANO DEGLI STATI UNITI PER RALLENTARE L’AI CINESE

LA VERA POSTA IN GIOCO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL NUOVO GIOCO DELLE PERLE DI VETRO

L’UNICORNO CHE SORVEGLIA LA CINA

PREVEDERE L’IMPREVEDIBILE. L’ALGORITMO COME ESORCISMO

DOBBIAMO RIPENSARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

‘L’intelligenza artificiale entrerà in guerra’

L’AI SERVE (ANCHE) A FARE LA GUERRA

NELLO SPAZIO I ROBOT DIPENDONO DALL’UOMO

PERCHÉ L’AI È CAOS

AI CHIP, L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE

TAIWAN PREPARI LO SCUDO DI SILICIO

TAIWAN, L’ISOLA DEI CHIP

‘Con le nuove macchine risolviamo i problemi italiani’

IL SUPERCALCOLATORE DI BOLOGNA, UNA RISORSA PER L’ITALIA

IL CHIP PARLA ANCHE ITALIANO

IN RUSSIA L’AI SEGNA IL PASSO

AI, ELISIR DI GIOVINEZZA NIPPONICO

L’INDIA SARÀ UNITA DALL’ALTA TECNOLOGIA O RESTERÀ MOSAICO

PERCHÉ UN MISSILE RUSSO È DIVENTATO UCRAINO

‘La Russia vincerà perché l’Occidente è venuto a noia al mondo intero’

I PATTI SIGLATI ‘COL SANGUE’ TRA MOSCA E GLI ALLEATI

REICHSBÜRGER, I NOSTALGICI DELL’IMPERO TEDESCO

IL MAL D’AFRICA RUSSO HA RADICI PROFONDE

ARMI COME AIUTI, AIUTI COME ARMI

IL MISTERO BOLLORÉ

Autori
