Stato prestito: Disponibile
La conoscenza della lingua del paese ospite rappresenta per l'immigrato uno strumento essenziale non solo per attivare un processo di orientamento in ambito lavorativo, ma anche per favorire una reale integrazione.
Per questo motivo è necessario trasmettere anche informazioni sulla realtà economica e produttiva locale, sul sistema dei servizi pubblici, sulle modalità di accesso al lavoro e sull'apparato normativo ad esso sotteso.
II volume, rivolto ai docenti dei corsi di italiano e di orientamento al lavoro per stranieri, fornisce una serie di strumenti per la realizzazione dell'attività didattica.